Stampare abbigliamento

Come stirare le magliette stampate per non rovinarle

La libertà di stampare t-shirt per rendere unico il vostro guardaroba

Cosa c’è di più bello che poter indossare dei capi d’abbigliamento unici ed esclusivi?
Con abbigliamentostampato.it potete creare i vostri outfit originali, stampare t-shirt, felpe e tanto altro.

Ma, per mantenerli sempre nelle migliori condizioni, occorre fare un po’ di attenzione quando li lavate e stirate.

Le alte temperature sono da considerarsi nemiche dei nostri capi, li scoloriscono e sfibrano le stampe.

Quante volte vi è capitato di vedere in giro delle magliette con una brutta stampa scrostata e sbiadita?

Per non ritrovarvi nella stessa situazione, è opportuno che vi prendiate cura dei vostri capi fin dal primo lavaggio.

Così facendo, sarete sempre orgogliosi di sfoggiare i vostri capi stampati come se ogni volta fossero nuovi.

Il lavaggio dei capi stampati, fatelo con dolcezza

È regola d’oro selezionare sempre la modalità di lavaggio più adatta al tipo di bucato da fare e dividerlo con cura prima di riempire la lavatrice.

Meglio non mescolare i capi colorati con quelli bianchi o la lana con il cotone, per esempio.

Potrebbero sembrare banalità, ma a chi non è mai successo di trovarsi con la biancheria tutta tinta di rosa per aver inserito per sbaglio un capo rosso nel lavaggio? Sono incidenti che capitano ma con un po’ più di attenzione si possono evitare.

A maggior ragione, bisogna essere scrupolosi nella scelta della giusta temperatura.

Lavare a 60° può andare bene per la biancheria intima ma non possiamo di certo utilizzarli per le felpe colorate e le t-shirt stampate.

Per stampare t-shirt vengono impiegate tecniche consolidate e molto affidabili ma non è il caso di sottoporre le magliette a trattamenti aggressivi. Lavarle a 30° o 40° è più che sufficiente.

Qualche nozione sulle tecniche che si utilizzano per stampare t-shirt

Avere la consapevolezza di qual è la procedura per stampare t-shirt e felpe può essere d’aiuto per fare le scelte più appropriate, quando si lavano e si stirano.

La stampa sui tessuti si esegue in due modi diversi, con la serigrafia oppure con una stampante digitale.

La differenza sostanziale tra questi due metodi è la diversa gamma di colori che si hanno a disposizione, limitati per il primo, infiniti per il secondo.

Ciò che invece li accomuna è che gli inchiostri penetrano all’interno della trama del tessuto tanto da saldarsi con forza alle fibre.

In questo modo, le immagini stampate hanno una tenuta davvero notevole.

Insomma, niente a che vedere con quelle che sono le pellicole termoadesive impiegate nella stampa di tipo transfer.

Nonostante ciò, non bisogna esagerare con lavaggi troppo energici, centrifughe ultra veloci e temperature infernali, anche con il ferro da stiro.

Poche regole essenziali per stirare al meglio le vostre t-shirt stampate

Tutti sappiamo che per togliere le pieghe dai tessuti è necessario ricorrere al calore del ferro da stiro.

Però, sarebbe importante selezionarne la corretta temperatura, in base al capo che occorre stirare.

In particolare, i capi colorati e quelli stampati risentono dell’eccessivo calore che, a lungo andare, fa perdere loro brillantezza e consistenza.

Quindi, di fronte ad una maglietta o ad una felpa colorata e stampata è meglio rovesciarla e abbassare il termostato del ferro.

In alternativa, si può sistemare sulla stampa un panno umido, prima di passarci sopra la piastra calda del ferro, altrimenti è certo che ci ritroverete attaccata buona parte dell’immagine.

Seguire questi semplici accorgimenti vi aiuterà a mantenere sempre belli tutti i vostri capi.

Con noi di abbigliamentostampato.it potete continuare a stampare t-shirt originali, regalandovi il piacere di indossarle in via esclusiva.